Chi viene alla scuola Madrelingua vuole imparare a parlare e capire meglio la lingua italiana (dai un’occhiata ai nostri corsi di italiano!), ma naturalmente vuole anche divertirsi!
Incontrare persone nuove e socializzare con loro in italiano è anche una parte essenziale del tuo corso di studio! Noi facciamo tutto il possibile per assicurarci che l’italiano (e non l’inglese) sia la “lingua franca” della scuola , anche durante gli eventi, creando valide opportunità di mettere in pratica la grammatica e le abilità che si imparano in classe.
Chiedi al nostro organizzatore di eventi!

Per scoprire cosa c’è di bello dopo la tua lezione di italiano, chiedi al nostro organizzatore di eventi!
Ogni settimana il nostro organizzatore di eventi pianifica 3-4 diverse attività, a cui puoi scegliere di partecipare, se lo vuoi – basta solo scrivere il tuo nome sulla bacheca in reception. Partecipare agli eventi è gratuito, ma alcune attività, come per esempio visitare un museo o andare a pranzo, prevedono un costo.
Se non sei sicuro, chiedi pure al nostro organizzatore!
Alcune tipiche attività includono:
Corso di cucina

Impara a cucinare tradizionali piatti bolognesi!
Imparare a cucinare piatti tipici della tradizione bolognese, come ad esempio le tagliatelle, la lasagna o il ragù può essere molto divertente oltre che una fonte di ispirazione per la tua cucina quando lascerai l’Italia e tornerai a casa. La nostra simpatica insegnante di cucina ti mostrerà come preparare un pasto nel tradizionale stile bolognese. Poi, quando sarà pronto, potrai gustarlo!
Degustazione di vini

Non perdere la degustazione di vini dell’Emilia Romagna!
Assaggiare i vini dell’Emilia Romagna è un gran bel modo per passare il pomeriggio! Un’esperta di vini locali viene a scuola con una selezione di vini scelti appositamente per te! Ti spiegherà dove e come sono prodotti, e come riconoscere e apprezzare le differenze tra gli uni e gli altri, tutto questo in italiano, naturalmente! Quando la degustazione è finita , gli studenti generalmente rimangono a scuola a chiacchierare, per finire quello che è rimasto nelle bottiglie…
L’ aperitivo

Vivi Bologna! Gustati il famoso aperitivo!
L’aperitivo- una bevuta accompagnata da qualcosa da mangiare insieme agli amici, è una tradizione a Bologna. I bar mettono a disposizione una varietà di cibi appetitosi, che sono gratuiti se si acquista da bere, quindi per il solo prezzo di un bicchiere di vino o un cocktail, si può mangiare quanto si vuole (e forse si può anche risparmiare la cena!) Ci sono tanti posti in cui andare: il nostro organizzatore di eventi ti mostrerà i suoi preferiti!
Bologna sotterranea

Esplorando il fiume sotto Bologna
Esplorare i fiumi sotterranei e i canali che scorrono sotto Bologna può essere molto divertente. Su un gommone oppure a piedi, c’è tanto da vedere e la tua guida ti mostrerà i punti di interesse e si fermerà prima di bagnarsi troppo! Sicuramente un modo diverso di visitare una città italiana!
Famosi prodotti regionali!

Scopri i famosi prodotti regionali, come l’aceto balsamico!
Visitiamo insieme le produzioni dei più famosi prodotti regionali: l’aceto balsamico di Modena, la fabbrica e il museo della Ducati, sono solo alcune delle cose imperdibili da fare durante una permanenza a Bologna. Chi l’avrebbe mai detto che c’erano così tante cose da sapere sull’aceto?
Passeggiate fuori città

Una dolce pausa dalla vita cittadina e dallo studio dell’italiano!
Scoprire i colli bolognesi, in primavera o autunno, è una una bella pausa dalla vita cittadina, e offre aria fresca e una vista bellissima. Uno dei nostri insegnanti, o l’organizzatore degli eventi, ti mostreranno i loro posti preferiti, con le migliori viste panoramiche.
Il caffè!

La pausa-caffè di metà mattina è una parte essenziale della tua lezione!
Di tanto in tanto organizziamo delle degustazioni di caffè, per aiutare i nostri ospiti a capire che il caffè non è semplicemente caffè!
Ma non dimentichiamoci della nostra popolarissima pausa-caffè! Si tratta più di una vera e propria parte della lezione della mattina, più che di un evento del social programme. La pausa-caffè non è soltanto l’occasione per andare in bagno o controllare la mail, ma è una fantastica opportunità per socializzare, parlare italiano, assaggiare gli snack locali ed imparare ad apprezzare i vari tipi di autentico caffè italiano ( non preoccupatevi, comunque! Qualcuno vi spiegherà cosa ordinare!)
…e molto altro ancora!
Proviamo a fornire un programma di eventi quanto più vario possibile! Altre cose che si possono fare insieme sono:
- visitare alcuni dei tanti musei e delle attrazioni culturali di Bologna
- fare una visita guidata della città
- gite di un giorno o di mezza giornata in posti interessanti che si trovano vicino Bologna: Ferrara, Ravenna, Dozza, Modena
- organizzare un viaggio da fare insieme ad altri studenti nelle maggiori città italiane come: Venezia (raggiungibile in due ore di treno), Firenze (un’ora), Roma (tre ore). Ti aiuteremo noi a prenotare il biglietto e ti suggeriremo cosa fare e cosa vedere.
- shopping nei famosi mercati e negozi di Bologna
- una cammianata ( o una corsa, come fa la gente del posto) nei parchi cittadini, o sotto i portici su fino ad arrivare allo storico santuario di San Luca.
- mangiare un gelato nella migliore gelateria della città.
- guardare un film italiano con i compagni di corso – abbiamo una selezione di dvd che puoi prendere in prestito
- salire in cima ad una delle famosi torri di Bologna
Durante il tuo primo giorno di scuola, ti daremo una lista di cose da fare e posti da vedere. Sicuramente non ti annoierai!
Scopri come prenotare il tuo corso di italiano adesso!